PARMA ETICA – NATURALMENTE MANTOVA
02/05 Giugno PARMA ETICA FESTIVAL – INGRESSO GRATUITO – PARCO I MAGGIO
Questo weekend si rinnova l’appuntamento con il festival etico più grande d’europa e tutto il mondo della sostenibilità. Moltissime le attività disponibili e gli spazi per i bimbi (il parco è vastissimo e molto attrezzato). Gli espositori sono veramente numerosi e variegati: dall’artigianto alla nutrizione, passando per prodotti erboristici e performance musicali o di teatro.
Un festival AUTOGESTITO e nato dalla passione di un gruppo di volontari per la divulgazione di una cultura libera da censure, interessi e pregiudizi.
Un festival dalla visione Olistica, dedicato ai bambini e a chi immagina un presente SOSTENIBILE PER TUTTI.
Un festival giusto per chi non ha il timore di imparare ma anche di divertirsi. Un festival goloso, perchè vegan non vuol dire sottrarre ma arricchire.
05 Giugno NATURALMENTE MANTOVA – INGRESSO GRATUITO c/o CIRCOLO PAPACQUA (zona Anconetta)
A Mantova, al circolo PAPACQUA, un appuntamento ormai storico con Naturalmente Mantova. Espositori, workshop, spazio per trattamenti olistici e area bimbi.
NaturalMenteMantova® è una manifestazione culturale per la promozione dell’alimentazione naturale, dell’agricoltura biologica, delle medicine naturali, del commercio equo-solidale e del consumo critico dell’artigianato e dell’Associazionismo. Ideatore e capofila della manifestazione è il Centro Culturale Arci Papacqua, che promuove dall’anno 2000 un evento coinvolgente e unico nel suo genere, che ha le sue basi nei principi della democrazia partecipativa e della cittadinanza responsabile.
L’individuo non esiste senza gli altri e per vivere ha bisogno di condividere con loro bisogni e risorse. Bisogni sempre più in crescita, risorse in evidente e grave diminuzione, in un sistema sociale ed economico che, così, funziona bene solo per un quinto della popolazione mondiale e alcune grandi imprese. E’ necessario riscoprire la dimensione sociale e collettiva del concetto di sviluppo umano: una dimensione nella quale la definizione di “bene comune” non comprende solo aria, acqua e terra, ma è estesa anche a cultura, saperi, lavoro, salute, valori morali, diritti collettivi, sicurezza e politiche sociali.
Vi aspettiamo!!
Fabio&Elena