IL PROFUMO DEL MOSTO COTTO 16 Ottobre SOLIERA(MO)

il profumo del mosto cotto

Domenica 16 ottobre Soliera si accende per il Profumo del Mosto Cotto, la sua tradizionale festa autunnale alla 21ª edizione.

A partire dalle 8, fino al tramonto, i volontari della locale Compagnia Balsamica saranno in piazza per cuocere il mosto d’uva nei tradizionali fugoun a legna. Dalle 9 in poi si dispiegheranno le varie attività in programma con le animazioni e i laboratori creativi rivolti ai bambini (che verranno coinvolti anche nella pigiatura dell’uva), gli assaggi di maltagliati con fagioli e la distribuzione dei sughi. La mattinata della festa solierese andrà anche in diretta tv su Trc con un’edizione speciale del programma di Andrea Barbi “Ci vediamo in piazza”, mentre la Croce Blu proporrà una simulazione di immobilizzazione post-trauma.
Nel pomeriggio ancora assaggi, questa volta di polenta e salsicce, quindi concertini rock, spettacoli di ballo e danza (in via Matteotti), la premiazione della 7ª Gara del Nocino fatto in casa, la premiazione dei donatori benemeriti dell’Avis, l’inaugurazione di un nuovo automezzo per il trasporto sociale Auser, e il concerto della Campori Big Band (in via IV Novembre alle 16.30).
Per tutto il giorno, nel fossato del Castello Campori si esibiranno gli arcieri, mentre piazza Repubblica ospiterà la rappresentazione degli antichi mestieri, l’artigianato artistico, il fachiro e i musici itineranti.

Troverà spazio anche la solidarietà: una parte del ricavato degli stand eno-gastronomici sarà devoluto a un progetto di ricostruzione nell’area del Centro Italia colpita dal terremoto dello scorso agosto.

Il programma completo su www.comune.soliera.mo.it

Vi aspettiamo! Non mancate!
Fabio&Elena

il profumo del mosto cotto fffffff fffff  fffffff ffff ffff ffff