- NOME: Hamamelis
- FAMIGLIA: Hamamelidaceae
Descrizione
E’ una pianta a foglie decidue, resistenti al freddo con abbondanti fioriture che sbocciano nei mesi invernali, con varietà di colori che vanno dal giallo al rosso, e petali lunghi a volte molto profumati. In autunno il fogliame assume colorazioni molto vivaci. Le foglie, caduche, sono di colore verde brunastro, giallastro nella stagione autunnale; sono ovali od obovate, alterne, glabre, lunghe fino a 15 cm e larghe fino a 10 cm; il margine è irregolarmente dentellato e l’apice è brevemente acuminato ed ottuso.
Proprietà
Le proprietà cicatrizzanti del decotto di Hamamelis erano note ai nativi americani, che lo utilizzavano per curare le ferite. Per la presenza nelle foglie e nella corteccia di tannino, è utilizzata in erboristeria per la preparazione di estratti fluidi e pomate con proprietà decongestionanti, astringenti ed emostatiche, utilizzati nella terapia di emorroidi, varici, flebiti ed infiammazioni oculari. In cosmetica è utilizzato per lozioni emollienti per la pelle secca.
Utilizziamo le sue proprietà in questo prodotto.
Usi Antichi e Cenni Storici
Nell’Ottocento, il distillato ottenuto dalle foglie veniva utilizzato dai coloni europei contro le scottature del sole e le irritazioni oculari dopo lunga esposizione alla luce.