Pilosella

  • NOME: Hieracium pilosella, Composite
  • FAMIGLIA: Hieracium

Descrizione

Si tratta di una pianta  erbacea con foglie disposte a rosetta alla base, color verde grigiato sulla lamina inferiore, provviste di peli, di forma oblunga. I fiori sono disposti in capolini al termine di un peduncolo fiorale eretto e sono di color giallo. Le piante di questo genere raramente superano il metro di altezza.Queste piante sono anche provviste di lattice (i vasi latticiferi sono anastomizzati).

Cresce spontaneamente nei luoghi aridi, montuosi e soleggiati dell’Europa e dell’Asia del nord.

Proprietà

Sono particolarmente rinomate le sue qualità astringenti, diuretiche, depurative. Piuttosto nota in ambito fitoterapico, sono diverse le caratteristiche che vengono attribuite al consumo di prodotti a base di Pilosella e che le valgono l’inserimento in diversi integratori: in particolare questa pianta sembrerebbe avere, grazie alle sue capacità antinfiammatorie, proprietà lenitive nei confronti di disturbi respiratori come asma, bronchite e tosse; grazie alle sue capacità diuretiche e drenanti giocherebbe un ruolo nel trattamento della ritenzione dei liquidi. La Pilosella risulterebbe inoltre alleata del fegato e dell’apparato urinario .

Utilizziamo le sue proprietà in questo prodotto.

Usi Antichi e Cenni Storici

La medicina popolare, in realtà, utilizzava la Pilosella anche per cura­re difetti visivi e per migliorare la vista in genere; tanta era questa convinzione che venne battezzata con un nome, “hieracium”, che in alcuni scritti di Plinio aveva usato il suo significato particolare di “collirio”. Ma queste sue proprietà non sono state confermate dalle ultime ricerche.